Privacy Statement & Cookies
Privacy Statement
Informativa in materia di trattamento dei dati personali
Il decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 disciplina la materia della «protezione dei dati personali», garantendo che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché dignità e della riservatezza delle persone fisiche.
Per trattamento si intende qualsiasi operazione (cancellazione, registrazione, organizzazione, conservazione, utilizzo, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione) applicata a dati personali compiuta con o senza l'ausilio di processi automatizzati.
Vi informiamo, preventivamente, che i dati da Voi fornitici, oppure altrimenti acquisiti nell'ambito della nostra attività, formano oggetto di trattamento, in forma manuale e/o informatica, secondo i criteri di liceità, correttezza e nella piena tutela dei Vostri diritti ed in particolare della Vostra riservatezza.
Pertanto Vi informiamo che i dati verranno raccolti, trattati e conservati, previo Vostro consenso espresso, con queste finalità:
a) concorsi, analisi di mercati e di marketing;
b) elaborazione di dati a fini statistici;
c) invio di informazioni e materiale pubblicitario relativo ai prodotti AkzoNobel, invio di newsletters, iniziative promozionali e di comunicazione commerciale;
d) qualsiasi ulteriore finalità in relazione alla quale il soggetto cui i dati si riferiscono abbia fornito espressamente il proprio consenso.
e) potranno essere trattati in relazione ad esigenze contrattuali, all'adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, oltre che per consentire una efficace gestione amministrativa di eventuali rapporti con Voi intercorrenti
1. I dati verranno trattati in forma manuale e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico e secondo modalità ritenute idonee a proteggere la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
2. I dati raccolti saranno soggetti agli standard di sicurezza offerti dalla rete e saranno trattati dal personale dipendente AkzoNobel Coatings AG autorizzato al trattamento ed alla conservazione degli stessi, opportunamente identificato e reso edotto dei vincoli imposti dal Dlgs. 196/03.
3. Fermo restando il trattamento, le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i suddetti dati potranno essere comunicati alla nostra rete di agenti, ad istituti di credito, a società di factoring, a società di recupero crediti, e ad eventuali altri professionisti, consulenti o controparti che dovessero intervenire nell'esecuzione dell'incarico, ai soli fini della tutela del credito e della migliore gestione dei nostri diritti relativi al singolo rapporto commerciale. Al di fuori di queste ipotesi, i dati personali non saranno comunicati o diffusi a terzi, fatta eccezione per le altre società del gruppo AkzoNobel, nel pieno rispetto del codice in materia dei protezione dei dati personali Dlgs.196/03.
4. Il trattamento dei dati di cui al punto e) è obbligatorio ed essenziale ai fini dell'esecuzione degli incarichi e degli eventuali rapporti contrattuali. L'eventuale rifiuto a fornire i dati stessi ed al loro trattamento potrà determinare l'impossibilità a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi. Il trattamento dei dati di cui ai punti a), b), c), d) è soggetto al preventivo ed espresso consenso dell’interessato.
5. I dati verranno trattati per tutta la durata degli eventuali rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente per l'espletamento di norme di legge e per finalità commerciali.
6. Il titolare del trattamento è Akzo Nobel Coatings AG, con sede legale in Trezzano sul Naviglio, Milano, Via Goldoni 38/40 e sede direzionale in Via Pascoli 11 Dormelletto, Novara, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore. I dati possono essere trattati presso la sede della ditta o presso gli studi di consulenza fiscale, nonché presso eventuali altri professionisti, ai quali è stato conferito il mandato per l'elaborazione della contabilità e quant'altro di competenza.
7. Ai sensi dell’art.7 del Dlgs. 196/03, è riconosciuto all’interessato il diritto di accesso e riscontro dei dati forniti, come qui di seguito riportato:
ART.7 : DIRITTO DI ACCESSO E RISCONTRO
7.1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile
7.2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
7.3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
7.4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Cookies
Nell’ambito della propria politica della privacy, AkzoNobel desidera fornire una serie di informazioni di dettaglio che riguardano, specificamente, la politica in materia di cookie.
Informazioni generali
Cosa sono i cookie
In generale, un cookie è una piccola quantità di dati (file di testo), che può contenere un codice identificativo unico anonimo, che viene trasmessa da un server web del sito visitato al terminale (computer, notebook, tablet, smartphone) del navigatore, solitamente al programma di navigazione ( browser ) del visitatore del sito, per poi essere ritrasmesso al sito visitato alla visita successiva. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto solo dal sito che lo ha inviato ogniqualvolta effettui una connessione successiva. Nel corso della navigazione, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da server web diversi (cd. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie possono essere usati per differenti finalità: monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, esecuzione di autenticazioni informatiche, ecc.
È possibile definirli e classificarli in diversi modi. Una possibile distinzione è tra le due macro-categorie dei cookie "tecnici" e dei cookie "di profilazione".
1. Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
a) cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
b) cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
c) cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
2. Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. La normativa italiana ed europea prevede che il navigatore debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso.
3. Cookie di terze parti
Questi, consentendo al sito di ricordare i dati dell'utente per la durata della visita o per le visite successive, permettono all'utente di navigare tra le pagine in modo efficiente e consentono a quest'ultimo di interagire con i social network e di usufruire dei servizi di terze Parti.
I cookie possono essere impostati sui siti che hanno contenuti nel nostro sito (cookie di terze parti).
Il browser può essere configurato in modo da accettare tutti i cookie, rifiutarli tutti oppure ancora ricevere una nota di avviso nel momento della ricezione.
Il navigatore puo’ anche utilizzare il seguente strumento per una personalizzazione dei cookie presenti sul proprio browser. La disattivazione di alcuni cookie potrebbe limitare le funzionalità del sito.
http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Fatti salvi i chiarimenti che verranno forniti nel prosieguo, precisiamo sin da subito che, se si decide di bloccare del tutto i cookie, si potrebbe non essere in grado di utilizzare alcuni dei servizi di AkzoNobel che li richiedono obbligatoriamente; la maggior parte dei servizi erogati tramite il sito di AkzoNobel non presuppone comunque l'accettazione dei cookie.
Come vengono utilizzati i cookie da parte di AkzoNobel.
AkzoNobel utilizza esclusivamente cookie tecnici (tra cui anche quelli analytics).
AkzoNobel utilizza perciò i cookie esclusivamente per finalità tecnicamente indispensabili per fornire i servizi erogati tramite il proprio sito.
AkzoNobel, infatti, normalmente utilizza i cookie per:
- Tenere traccia in forma anonima di sessioni di navigazione sul proprio sito
- Evitare di riproporre eventuali sondaggi di opinione o finestre di pop-up
- Conteggiare in forma anonima le risposte dei navigatori ad eventuali promozioni
I cookie non vengono in ogni caso utilizzati per fini di profilazione.
Cookie di terze parti, tra cui società partner o appartenenti al Gruppo AkzoNobel.
AkzoNobel consente ai potenziali fornitori di servizi per la clientela di inviare i loro cookie sul computer del visitatore del sito; le modalità di utilizzo dei propri cookie da parte di societa' partner e/o controllate del Gruppo AkzoNobel sono collegate alle rispettive procedure in materia di privacy, e non alla operatività specifica di AkzoNobel.
Nello specifico caso della ricerca filiali tramite il sito di AkzoNobel, Google map può registrare su cookie la posizione geografica dell’utente.
Risorse
Per ulteriori informazioni consultate i seguenti siti:
http://www.allaboutcookies.org/
http://www.youronlinechoices.eu/
http://cookiepedia.co.uk/